top of page

Esattamente 81 anni fa il 4/3/1943 nasceva Lucio Dalla

Scusatemi se fermo la vostra attenzione sulla data in epigrafe, perché questa data, 4/3/1943, che ci riporta naturalmente al nome di Lucio Dalla, non potrà mai più offrirci la possibilità di trovarci davanti ad un genio musicale di eguale misura.

La sua vita così apparentemente irrequieta che lo portò a cambiare gli studi piu' volte, nascondeva un estro musicale che lo condusse ben presto ad avvicinarsi a quella che era la sua vera vocazione.

La canzone che lo consacrò come artista di valore e gli aprì le strade del successo fu appunto 4/3/1943; canzone con la quale partecipò al festival di Sanremo 1971 arrivando terzo classificato.

La semplicità e la naturalezza con le quali presentò quel brano che rivoluziono' anche un modo di fare musica, dando al festival una travolgente forza innovativa, gli portò quella celebrità che lo resero, da allora, uno dei migliori cantautori del panorama musicale italiano.

Già il titolo originale "Gesubambino" , che venne censurato perché fuori da certi canoni dettati dalla cultura mediatica, trasportava in sé una forza evocativa unica e progressista che lasciava intravedere la grandezza di questo artista.

Canzoni immortali come "Cara", "Com'è" profondo il mare" "La casa in riva al mare" per non parlare di "Caruso", che continuano a rappresentare le colonne sonore dei nostri giorni; canticchiate, fischiettate, abbozzate o urlate, ormai ferme nella memoria, ci lasciano dentro quell'armonia che rappresenta l'essenza della nostra anima.

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page